- lana
- là·nas.f. AU1. il pelo spec. di ovini, caprini e di alcuni camelidi: lana di pecora, di montone, di cammello | la fibra tessile ricavata dalla tosatura di tali animali: un fiocco di lana; il filato e il tessuto ottenuti da tale fibra: gomitolo, matassa di lana; calze, maglie di lana; cappotto, pantaloni di lana2. estens., peluria che si stacca in fiocchi lanuginosi da panni o abiti quando si spazzolano o si battono | bioccolo di pelo misto con polvere che si forma spec. sotto i mobili e negli angoli: raccogliere la lana con la scopa3. peluria fitta e morbida che ricopre alcuni organi di vegetali4. fig., spec. scherz. o spreg., natura, inclinazione, indole di una persona: quel tipo è di una lana tutta particolare, quei due sono della stessa lana | persona di carattere bizzarro o poco raccomandabile: che lana quel tuo amico, io non mi fiderei di lui!5. lana di legno\DATA: av. 1292.ETIMO: lat. lana(m).POLIREMATICHE:lana di acciaio: loc.s.f. COlana di legno: loc.s.f. COlana di roccia: loc.s.f. TS tecn.lana di vetro: loc.s.f. TS tecn.lana rigenerata: loc.s.f. TS tess.lana tosata: loc.s.f. TS tess.lana vegetale: loc.s.f. TS tess.lana vergine: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.